
Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
La faccina prima era per Gianni
Questa e' per Noiman
Grazie
Questa e' per Noiman

Grazie
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10417
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Non sei il solo, Noiman.
(Una delle mie mail è giannibalayla
)

(Una delle mie mail è giannibalayla

Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Per Maria :"l'ebraismo è come una locomotiva, ti può portare lontano ma anche travolgere"
e poi e importante questo consiglio:
אל תסתכל בקנקן אלא במה שיש בו
"Non guardare il vaso, ma quello che c'è dentro"
שלום
e poi e importante questo consiglio:
אל תסתכל בקנקן אלא במה שיש בו
"Non guardare il vaso, ma quello che c'è dentro"
שלום
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Cara Maria fai bene a tornare con la lettura alla Torah, ma sbaglia se ci torni con il cuore e con la mente.
Perchè chiami Dio: Hashem o Santo?
Ma come, Yeshùa ci dice che puoi chiamarlo Padre perchè siamo suoi figli e tu cerchi nomi e titoli che ti allontanano dalla Verità?
In Cristo siamo Suoi figli. E un figlio come chiama suo padre? Papà!!!
Cara Maria nel tuo cuore deve esserci sempre Yeshùa. La bellezza delle sue parole devono accompagnare la lettura della Torah.
Un po come i discepoli di Emmaus Lc 24,32: Ed essi si dissero l'un l'altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?
Perchè chiami Dio: Hashem o Santo?
Ma come, Yeshùa ci dice che puoi chiamarlo Padre perchè siamo suoi figli e tu cerchi nomi e titoli che ti allontanano dalla Verità?
In Cristo siamo Suoi figli. E un figlio come chiama suo padre? Papà!!!
Cara Maria nel tuo cuore deve esserci sempre Yeshùa. La bellezza delle sue parole devono accompagnare la lettura della Torah.
Un po come i discepoli di Emmaus Lc 24,32: Ed essi si dissero l'un l'altro: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Mi sono imbattuto in questo versetto:
L’ingenuo crede a ogni parola, ma chi è avveduto controlla i propri passi. Proverbi 14:15
Dipende dai punti di vista: per chi non ha fede, l'ingenuo e' colui che crede alle parole scritte su un libro sacro; per chi ha fede, l'ingenuo e' colui che crede a chi dice che la creazione e' un caso e l'uomo discende dagli ominidi.
Visto che qui siamo tutti credenti, dobbiamo "controllare i propri passi" nelle Scritture, unica fonte di rivelazione, senza farci influenzare dagli scritti e le teorie di chi non crede.
L’ingenuo crede a ogni parola, ma chi è avveduto controlla i propri passi. Proverbi 14:15
Dipende dai punti di vista: per chi non ha fede, l'ingenuo e' colui che crede alle parole scritte su un libro sacro; per chi ha fede, l'ingenuo e' colui che crede a chi dice che la creazione e' un caso e l'uomo discende dagli ominidi.
Visto che qui siamo tutti credenti, dobbiamo "controllare i propri passi" nelle Scritture, unica fonte di rivelazione, senza farci influenzare dagli scritti e le teorie di chi non crede.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
quoto Antonio
io credo che non sia vietato leggere opere di autori atei o testi religiosi di altre religioni o qualsiasi testo non propriamente conforme alle verità bibliche
può essere molto costruttivo conoscere altre culture e religioni
l'importante è restare saldi nei propri passi,che per noi sono custoditi nel più bel libro del più grande Autore(Benedetto il suo Nome)
per esempio posso leggere tranquillamente i Veda induisti senza che ciò mini minimamente la mia fede nel monoteismo biblico.
io credo che non sia vietato leggere opere di autori atei o testi religiosi di altre religioni o qualsiasi testo non propriamente conforme alle verità bibliche
può essere molto costruttivo conoscere altre culture e religioni
l'importante è restare saldi nei propri passi,che per noi sono custoditi nel più bel libro del più grande Autore(Benedetto il suo Nome)
per esempio posso leggere tranquillamente i Veda induisti senza che ciò mini minimamente la mia fede nel monoteismo biblico.
il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Certamente Maryam. E' interessante trovare certi punti di contatto tra le varie religioni e la Scrittura, e anche tra i testi gnostici e la Scrittura: ci consente di comprendere ancora piu' a fondo quanto veramente profonda sia la rivelazione del Dio.
- Maryam Bat Hagar
- Messaggi: 1003
- Iscritto il: martedì 1 aprile 2014, 15:27
- Località: Milano maryambad@hotmail.it
Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
bgaluppi ha scritto:Certamente Maryam. E' interessante trovare certi punti di contatto tra le varie religioni e la Scrittura, e anche tra i testi gnostici e la Scrittura: ci consente di comprendere ancora piu' a fondo quanto veramente profonda sia la rivelazione del Dio.

quello che volevo dire a Maria è che è giusto esercitare la ragione e guai se non lo facessimo.
è giusto leggere.è giusto studiare(anche al di là del contesto religioso)
io sono un asina come pochi quindi sono anche un po' ipocrita a di dirlo
dipende molto da te come persona ,da quanto sei influenzabile e quali sono gli effetti di questo percorso sulla tua vita spirituale
pensaci
un

il nostro nemico non è né l'ebreo né il cristiano
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
il nostro nemico è la nostra stessa ignoranza
Ali ibn Abi Talib(599- 661)
Re: Isaia 7:14 la nascita da una "vergine"?
Buongiorno, noiman mi indicato questa discussione su Isaia, trovo molto interessante il capitolo 7 ma già attraverso gli studi di Gianni, conoscevo questa versione...
La mia domanda comunque era su Isaia 11, una profezia non ancora adempiuta leggendo tutto il capitolo..
Per quanta riguarda Zaccaria credo si voglia spostare la discussione lì dove ieri Noiman ha indicato, quindi ho scritto lì...
Dimmi naza se va bene così se vuoi cancelli la cartella da me aperta su Zaccaria 6
Buona giornata
La mia domanda comunque era su Isaia 11, una profezia non ancora adempiuta leggendo tutto il capitolo..
Per quanta riguarda Zaccaria credo si voglia spostare la discussione lì dove ieri Noiman ha indicato, quindi ho scritto lì...
Dimmi naza se va bene così se vuoi cancelli la cartella da me aperta su Zaccaria 6
Buona giornata