difendere Gesù
Re: difendere Gesù
Lella, in Is 9:5 il bambino è il re Ezechia. E quei titoli, certamente non si riferiscono ad Ezechia, ma a Dio che opera in lui. Il messia è profetizzato in Is 11. Studia la Bibbia seriamente, non affidarti alle religioni. Leggi anche il v.6, non ti fermare al 5: “questo farà lo zelo del Signore degli eserciti.” Come al solito, leggere la Scrittura con mente religiosa occidentale porta a conclusioni fuorvianti.
Naturalmente, la mia lunga analisi è caduta completamente nel vuoto e, non riuscendo a rispondere, sei già passata ad altri versetti. L'hai letta almeno? Hai ragionato sul fatto che Cristo non è Dio ma mediatore e sommo sacerdote? Hai risposto alla domanda: se in quel versetto Cristo è Dio, chi è il mediatore tra Dio e l'uomo? Niente... Sei già a Genesi, Isaia...
Naturalmente, la mia lunga analisi è caduta completamente nel vuoto e, non riuscendo a rispondere, sei già passata ad altri versetti. L'hai letta almeno? Hai ragionato sul fatto che Cristo non è Dio ma mediatore e sommo sacerdote? Hai risposto alla domanda: se in quel versetto Cristo è Dio, chi è il mediatore tra Dio e l'uomo? Niente... Sei già a Genesi, Isaia...
Re: difendere Gesù
Ben detto Jon
Re: difendere Gesù
Is 7, Is 9, Is 11. Tre bambini. Il primo è il figlio di Isaia, il secondo è Ezechia, il terzo è il Messia. Perché il bambino di Is 9 non è il Messia? Perché il testo dice che è già nato, ma Lella non lo legge...
"Poiché un bambino ci è nato" (NR)
"Poiché un bambino è nato per noi" (CEI)
"Poiché un bambino ci è nato" (ND)
Etc. È necessario esaminare il contesto del versetto, non estrapolarlo facendogli dire quello che ci pare.
"Poiché un bambino ci è nato" (NR)
"Poiché un bambino è nato per noi" (CEI)
"Poiché un bambino ci è nato" (ND)
Etc. È necessario esaminare il contesto del versetto, non estrapolarlo facendogli dire quello che ci pare.
Re: difendere Gesù
Per quanto riguarda Mt 1:23, Lella dice:
“logicamente parlando,..."DIO CON NOI",...non significa forse che Gesù era Dio?”
No. Infatti non dice che Yeshua è Dio, ma che grazie a lui Dio sarà "in mezzo agli uomini", poiché il Messia è colui che rivela Dio, l'immagine di Dio, non Dio (Col 1:15). Significa anche che Dio è "con noi", nel senso di "vicino a noi". Infatti, nel passo parallelo di Lc 1:32, leggiamo non che Yeshua è Dio, ma che Yeshua sarà (in futuro) chiamato "figlio di Dio" e riceverà il titolo di "re di Israele":
“Questi sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Dio gli darà il trono di Davide, suo padre.”
“logicamente parlando,..."DIO CON NOI",...non significa forse che Gesù era Dio?”
No. Infatti non dice che Yeshua è Dio, ma che grazie a lui Dio sarà "in mezzo agli uomini", poiché il Messia è colui che rivela Dio, l'immagine di Dio, non Dio (Col 1:15). Significa anche che Dio è "con noi", nel senso di "vicino a noi". Infatti, nel passo parallelo di Lc 1:32, leggiamo non che Yeshua è Dio, ma che Yeshua sarà (in futuro) chiamato "figlio di Dio" e riceverà il titolo di "re di Israele":
“Questi sarà grande e sarà chiamato Figlio dell'Altissimo, e il Signore Dio gli darà il trono di Davide, suo padre.”
Re: difendere Gesù
Per Interlazio 79
Mi dispiace Interlazio non poterti rispondere,...perchè come vedi sono braccata,...imbavagliata,... e fra un po spedita via Ban.
Ma se proprio ti interessano le mie risposte,...nessuno ti impedisce di farlo in privato,...li si che puoi domandarmi tutto quello che vuoi,...come stanno facendo alcuni del Forum,...senza disturbare nessuno,...e avrai con calma,...pace,...e amore, tutte le risposte che il Signore ci indica nella Sua Parola. Lella
P.S.= Il mio indirizzi di posta elettronica è: lelladamo@libero.it
E' inutile che mi mandate i messaggi attraverso la posta del Forum,..perchè ogni volta che tento di leggerla,...mi appare la scritta,.."CARTELLA INESISTENTE,...perciò chi mi ha scritto,...mi riscriva direttamente al mio indirizzo sopra segnato, grazie.
Mi dispiace Interlazio non poterti rispondere,...perchè come vedi sono braccata,...imbavagliata,... e fra un po spedita via Ban.
Ma se proprio ti interessano le mie risposte,...nessuno ti impedisce di farlo in privato,...li si che puoi domandarmi tutto quello che vuoi,...come stanno facendo alcuni del Forum,...senza disturbare nessuno,...e avrai con calma,...pace,...e amore, tutte le risposte che il Signore ci indica nella Sua Parola. Lella
P.S.= Il mio indirizzi di posta elettronica è: lelladamo@libero.it
E' inutile che mi mandate i messaggi attraverso la posta del Forum,..perchè ogni volta che tento di leggerla,...mi appare la scritta,.."CARTELLA INESISTENTE,...perciò chi mi ha scritto,...mi riscriva direttamente al mio indirizzo sopra segnato, grazie.
Ultima modifica di Lella il martedì 26 gennaio 2016, 13:04, modificato 1 volta in totale.
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10417
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: difendere Gesù
A proposito di "CARTELLA INESISTENTE", Lella, è già da diverse volte (l'ultima poco fa) che ricevo la notifica di un tuo messaggio privato, che poi risulta però inesistente. Se vuoi, scrivimi in privato alla mia mail (gianni.montefameglio@gmail.com). Grazie. 

Re: difendere Gesù
Giusto Interlazio. Si può benissimo credere in quello che si vuole, anche uno shintoista può partecipare al forum. Basta discutere in modo oggettivo. Ad esempio, diciamo che io credo nella trinità. Ciò non significa che non possa fare un ragionamento oggettivo sul testo: Cristo è il sommo sacerdote in eterno, il mediatore tra Dio e l'uomo. Questo dice il testo. Poi, nonostante l'oggettività del testo imprescindibile, uno può scegliere di continuare a credere che Cristo non sia mediatore e sacerdote, ma che sia Dio; ma in quel caso, si troverebbe in grossa difficoltà con quei due versetti.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 18:16
Re: difendere Gesù
scusate se lo scrivo qui. non trovo più l'argomento corrispondente. se Yashua si traduce correttamente Giosuè, e Gesù è un nome artificioso, allora sarebbe corretto chiamare il messia "Giosuè l'Unto"? anche YHWH sarebbe corretto chiamarlo, come ho sentito da un teologo, Giavé?
- Gianni
- Site Admin
- Messaggi: 10417
- Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
- Località: Viareggio
- Contatta:
Re: difendere Gesù
In teoria sarebbe più corretto dire Giosuè, ma ciò creerebbe confusione. La questione è risolta se si usa il nome originale, Yeshùa. Ciò è anche più corretto, perchè i nomi propri non andrebbero mai tradotti. Se due persone si chiamano James e Jacques, è scorretto chiamarle Giacomo. Perchè allora troviamo nella Bibbia nomi come Mosè e Saulo? Perchè sono il retaggio dell'antica abitudine di tradurre i nomi. Oggi non si usa più; ad sempio, nessuno dice più Nuova York o Giorgio Washington. Nelle Bibbie però è rimasta questa vecchia ed errata abitudine. Così leggiamo di Mosè e Saulo invece che dei corretti Moshè e Shaùl. Nel caso di Gesù, poi, la cosa diventa ridicola, perchè dal già impropio Giosuè di passa allo strano Gesù.
Per ciò che riguarda la strana dizione Giavè, siamo all'assurdo basato su un'ipotesi. Che il tetragramma si leggesse Yahvèh è probabile, ma non certo. Leggere poi all'americana il suono ebraico j (che si legge come la nostra i di iena, che è assai diversa dalla i di isola) ha del grottesco.
Per ciò che riguarda la strana dizione Giavè, siamo all'assurdo basato su un'ipotesi. Che il tetragramma si leggesse Yahvèh è probabile, ma non certo. Leggere poi all'americana il suono ebraico j (che si legge come la nostra i di iena, che è assai diversa dalla i di isola) ha del grottesco.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: domenica 7 dicembre 2014, 18:16
Re: difendere Gesù
grazie mille. però mantenendo i nomi ebraici non si crea confusione tra i due Yashua? cioè Giosuè figlio di Nun e il Messia?