Confidenziale

stella
Messaggi: 4285
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

Shalom , Buon inizio mese buona giornata e buona DOMENICA


Sono dal piccolo. Aggeggio tedesco ,..poche Parole ..Solo ..il salmo 126 ..

Che leggerete voi e mediterete …a ognuno parlera e dara gioia .


Il Signore Fece cose grandi per il suo popolo ,…ma
Opera ancora oggi .. ha fatto cose grandi nella mia Vita ,nella mia Casa e noi ,IO ..sono nella gioia ..

Ieri sera inizio Novo mese ,nuovo anno biblico , il nostro figlio ,ormai quasi anziano e sceso nelle acque battesimali ..testimoniando della Grazia di Dio in Cristo ..
Ha Iniziato una nuova Vita ..


Ritornate a me dice il Signore e io tornero a voi ..

Ci ha fatto visita e portato la parola un fratello in fede e predicatore da Ginevra ..

Ringrazio Dio per oggi cosa …Dio e si e Santo e buona e misericordioso. E nostro padre alleluia

Sono nella gioia , la gioia , del Signore …
stella
Messaggi: 4285
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

SALMO 126 ..
Dio fa meraviglie nella storia degli uomini... nella mia casa , nella mia vita ..
Operando salvezza, egli si rivela a tutti come Signore potente e misericordioso...

LA sorte e' ristabilita, cioè restituita allo stato originario ..
Si tratta di un’esperienza di gioia straripante, di sorrisi e grida di giubilo, talmente bella che “sembra di sognare”. ..

Gli interventi divini hanno spesso forme inaspettate, che vanno al di là di quanto l’uomo possa immaginare; ecco allora la meraviglia e la letizia che si esprimono nella lode: “Il Signore ha fatto grandi cose” e cio che io posso testimoniare e dare gloria a DIO ..


Quando il Signore ricondusse i prigionieri di Sion,
ci sembrava di sognare.
2Allora la nostra bocca si aprì al sorriso,
la nostra lingua si sciolse in canti di gioia.
Allora si diceva tra i popoli:
"Il Signore ha fatto grandi cose per loro".
3Grandi cose ha fatto il Signore per noi,
ci ha colmati di gioia.
4Riconduci, Signore, i nostri prigionieri,
come i torrenti del Negheb.
5Chi semina nelle lacrime
mieterà con giubilo.
6Nell’andare, se ne va e piange,
portando la semente da gettare,
ma nel tornare, viene con giubilo,
portando i suoi covoni. ....
Allegati
91288915_10219151546154145_1783798418808766464_n.jpg
stella
Messaggi: 4285
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

IL DITO DI DIO --

questa sera ''vecchi scritti tirati dal cassetto '' leggevo '' IL DITO DI DIO '' ..
c'e sempre da imparare ,non avevo mai approfondito sul significato ,

Effettivamente si dice anche che i dieci comandamenti sono stati scritti con ''IL DITO DI DIO ''
-----------

dalle paoline ''cioe ordine delle suore di s. Paolo leggo ...

-Il catechismo della Chiesa cattolica insegna che 'Il dito di Dio' è uno dei simboli che descrivono l'azione dello Spirito santo: «Con il dito di Dio» Gesù scaccia «i demoni». Se la Legge di Dio è stata scritta su tavole di pietra «dal dito di Dio» (Es 31,18), «la lettera di Cristo», affidata alle cure degli Apostoli, è «scritta con lo Spirito del Dio vivente, non su tavole di pietra, ma sulle tavole di carne dei [...] cuori» (2 Cor 3,3)--

.Nella Bibbia, l'espressione dito di Dio indica la cura attenta, premurosa, e particolare di Dio verso le creature da lui plasmate, la sua potenza di salvezza per mantenerle in vita e per salvarle, il dono delle dieci parole al suo popolo perché possano percorrere le via della vita, il dono dello Spirito che incide le sue parole direttamente nel cuore...

.............


I. STRANI da questa spiegazione ---
.«IL DITO DI DIO»
Allora i magi dissero a Faraone: «'Questo è il dito di Dio'».
Ma il cuore di Faraone s'indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne,
come l'Eterno avea detto. - Esodo 8:19
Quando l'Eterno ebbe finito di parlare con Mosè sul monte Sinai,
gli dette le due tavole della testimonianza, tavole di pietra,
scritte «col dito di Dio». - Esodo 31:18
e l'Eterno mi dette le due tavole di pietra,
scritte «col dito di Dio»,
sulle quali stavano tutte le parole che l'Eterno vi avea dette sul monte,
di mezzo al fuoco, il giorno della raunanza. - Deuteronomio 9:10
Per sapere cos'è il "dito" di Dio,
bisogna mettere a confronto la scrittura di Luca 11:20 con Matteo 12:28
Leggiamo:
«Ma se è «per il dito di Dio» che io caccio i demonî,
è dunque pervenuto fino a voi «il regno di Dio»». - Luca 11:20
«Ma se è per l'aiuto dello «Spirito di Dio» che io caccio i demonî,
è dunque pervenuto fino a voi «il regno di Dio»». - Matteo 12:28
vediamo che entrambe le scritture parlano dello stesso avvenimento;
solo che, mentre Matteo dice che Gesù espelle i demoni
mediante lo spirito,
Luca dice:
mediante il "dito" di Dio..

condividete cio'??..
ancora chi erano ''I MAGI in esodo 8 .??

SE avete un'altra spiegazione ,interpretazione , ditelo ,anzi scrivetela ...


...............


Adesso vi lascio ,dal Siddur di GIANNI vi copio e incollo la preghiera del lunedi sera

.ינש םוי
Lunedì

Ascoltami, Signore. Esamina la mia coscienza,
scrutala anche di notte. Io ti invoco e tu, o Dio, mi
rispondi. Ascolta le mie parole, mostra la tua
misericordia. Proteggimi, nascondimi all’ombra
delle tue ali. Al mio risveglio mi sazierò della tua
presenza. – Sl 17:1a,3a,6a,7a,8,15b. ..

AMEN notte ..
stella
Messaggi: 4285
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 17:44

Re: Confidenziale

Messaggio da stella »

-Shomér ma mi-llailah?---------


-https://www.youtube.com/watch?v=CnB5NCuroC4

-Shomèr ma mi-llailah
Guardiano, quanto resta della notte?
"La notte è quieta senza rumore, c'è solo il suono che fa il silenzio e l' aria calda porta il sapore di stelle e assenzio, le dita sfiorano le pietre calme calde d' un sole, memoria o mito, il buio ha preso con se le palme, sembra che il giorno non sia esistito...
Io, la vedetta, l' illuminato, guardiano eterno di non so cosa cerco, innocente o perchè ho peccato, la luna ombrosa e aspetto immobile che si spanda l' onda di tuono che seguirà al lampo secco di una domanda, la voce d' uomo che chiederà:
Shomèr ma mi-llailah, shomèr ma mi-lell,
Sono da secoli o da un momento fermo in un vuoto in cui tutto tace, non so più dire da quanto sento angoscia o pace, coi sensi tesi fuori dal tempo, fuori dal mondo sto ad aspettare che in un sussurro di voci o vento qualcuno venga per domandare...
e li avverto, radi come le dita, ma sento voci, sento un brusìo e sento d' essere l' infinita eco di Dio e dopo innumeri come sabbia, ansiosa e anonima oscurità, ma voce sola di fede o rabbia, notturno grido che chiederà:
Shomèr ma mi-llailah, shomèr ma mi-lell,
La notte, udite, sta per finire, ma il giorno ancora non è arrivato, sembra che il tempo nel suo fluire resti inchiodato...
Ma io veglio sempre, perciò insistete, voi lo potete, ridomandate, tornate ancora se lo volete, non vi stancate...
Cadranno i secoli, gli dei e le dee, cadranno torri, cadranno regni e resteranno di uomini e di idee, polvere e segni, ma ora capisco il mio non capire, che una risposta non ci sarà, che la risposta sull' avvenire è in una voce che chiederà:
Shomèr ma mi-llailah, shomèr ma mi-lell, "
Francesco Guccini --
..........--

-[Shomèr ma mi-llailah?" è stata tratta da un brano del profeta Isaia e significa "Quanto resta della notte?". Il verso in questione (Isaia 21, 11-12) è riportato qui sotto:
"Mi gridano da Seir: Sentinella, quanto resta della notte? Sentinella, quanto resta della notte? La sentinella risponde: Viene il mattino, e poi anche la notte se volete domandare, domandate, convertitevi, venite!"

la sentinella non sa' ,ma vede piu' lontano e ''uno spiraglio di luce c'e' ...si intravede ...
SI noi abbiamo la luce spirituale,---La prima creatura di Dio fu la luce--

-Ci sono due modi di diffondere luce:--
vogliamo essere candela o essere lo specchio che la riflette ...

La luce illumina ciò su cui si posa e permette di vedere nell’oscurità.---


-La spiritualità è riconoscere la luce divina che è dentro di noi.
Essa non appartiene a nessuna religione in particolare, ma appartiene a tutti. (Muhammad Ali)
Quindi a tutti buona notte shalom . pace e bene ..

IL Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò timore? Egli è mia difesa.--
Luigi
Messaggi: 1567
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 21:02

Re: Confidenziale

Messaggio da Luigi »

IL Signore è mia luce e mia salvezza, di chi avrò timore? Egli è mia difesa.
Giovanni 8, 12
E Gesù di nuovo parlò loro, dicendo: «Io sono la luce del mondo; chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».


Giovanni 9, 5
Mentre sono nel mondo, io sono la luce del mondo».



Cara stella, il Figlio di Dio è la Vera Luce che illumina le tenebre di ogni essere vivente.
Purtroppo quanti sono numerosi , coloro che , non vogliono seguirLO, e che, con LUI non vogliono avere alcuna relazione e preferiscono vivere nelle tenebre della vita, che ricevere da LUI La Vita eterna.
Ecco che, tristi ,oppressi, satolli di noi, con quel vuoto esistenziale e con la paura della morte che li attanaglia,
purchè credere IN LUI e a LUI rivolgersi.
L'orgoglio è davvero una brutta bestia.
Come è strano l'essere umano; pagherebbe a dismisura per trovare pace e gioia, ma preferisce vivere nelle tenebre della vita, pur di non rivolgersi al Figlio di Dio Yah-suà, per ricevere da LUI gratuitamente.
E' proprio strano l'essere umano.
Saluti
Rispondi