1 Lettera di Giovanni 5, 20

Avatar utente
Gianni
Site Admin
Messaggi: 10417
Iscritto il: giovedì 12 marzo 2009, 10:16
Località: Viareggio
Contatta:

Re: 1 Lettera di Giovanni 5, 20

Messaggio da Gianni »

Caro Noiman e care e cari tutti, rasenta l’incredibile che in un forum che ha la pretesa di annoverare discussioni di un certo livello ci si sia ridotti a parlare di maiuscole e minuscole.

Abbiamo una lingua stupenda, figlia del latino e arricchita dal greco, le lingue dei grandi classici. Già è una ferita aperta vederla massacrata da ignoranti saputelli che vi inseriscono termini inglesi credendo di mostrarsi istruiti leggendo “sammit” la parola latina summit e “midia” l’altrettanto latino media. Se per le nostre strade leggiamo “via giuseppe mazzini” in tutte minuscole, non possiamo poi lamentarci che i bambini crescano ignoranti avendo in municipio gente che dovrebbe essere rimandata a scuola.

Le regole della nostra bella lingua sono semplici: Un libro o uno scritto si inizia con la maiuscola; i nomi propri di persone e località richiedono la maiuscola. Ci sono poi poche parole che richiedono la maiuscola per rispetto; tra queste Dio. Così scriveremo “il Dio della Bibbia”, ma “Ares, un dio greco”. In campo biblico le religioni impiegano la maiuscola per infiltrare subdolamente le loro dottrine antiscritturali, scrivendo ad esempio “Parola” o “Spirito”. L’ignoranza popolare arriva infine a pensare che “Gesù Cristo” siano un nome e cognome”.

Il colmo è però pretendere di spiegare l’analisi logica o altro non sapendo cosa siano. L’ebraico e il greco biblici non sono facili, ma non impossibili. Fa bene chi chiede – ad esempio, a Noiman – una spiegazione sulla traduzione di un passo biblico. E, se la spiegazione suscita altre domande, fa ancora meglio a chiedere ragguagli. È così che si impara. Ciò vale anche per il greco. Benvenute le domande, quindi.
Un filosofo greco affermò che il vero sapere è sapere di non sapere. Alla constatazione “non lo so” ci fa onore aggiungere “ma vorrei sapere, imparando e capendo”.
Rispondi