Yeshu'a è Dio?
Re: Yeshu'a è Dio?
galuppi
riguardo all'unigenito ti risponderò a brevissimo.
sai sto studiando perché è un argomento che per me, tenuto conto che sono un religioso e quindi cristiano fervente, non ha grossa importanza ai fini della salvezza così come la intende un vero cristiano. (evito la dottrina perché la conosci e il fratello Luigi, col quale concordo, l'ha ampiamente elencata)
riguardo all'unigenito ti risponderò a brevissimo.
sai sto studiando perché è un argomento che per me, tenuto conto che sono un religioso e quindi cristiano fervente, non ha grossa importanza ai fini della salvezza così come la intende un vero cristiano. (evito la dottrina perché la conosci e il fratello Luigi, col quale concordo, l'ha ampiamente elencata)
Re: Yeshu'a è Dio?
Tom, anche i salvati si siedono sul trono di Yeshùa, che è il trono di Dio. Tieni presente che il libro di Apocalisse fa parte del genere letterario apocalittico, che è un genere a sé stante e interamente allegorico. Il trono simboleggia unicamente autorità, per cui il messia ha autorità divina e lo stesso i salvati. Anche l'ebraismo insegna che Israele avrà autorità divina sul mondo intero, così come il Re ha autorità divina (anche i re delle nazioni avevano autorità divina). Dunque, Apocalisse è meglio lasciarlo perdere. Però sono contento che concordi con l'uso di proskunèo.
Su unigenito e sulla preesistenza del Messia:
https://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... 220#p59686" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... 683#p59683" onclick="window.open(this.href);return false;
Su unigenito e sulla preesistenza del Messia:
https://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... 220#p59686" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.biblistica.eu/phpbb/viewtopi ... 683#p59683" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Yeshu'a è Dio?
L'avevo capito...tenuto conto che sono un religioso e quindi cristiano fervente


Re: Yeshu'a è Dio?
galuppi
a proposito perché non apriamo un argomento: Il rapimento della Chiesa
a proposito perché non apriamo un argomento: Il rapimento della Chiesa
Ultima modifica di tom anad il lunedì 25 marzo 2019, 17:46, modificato 1 volta in totale.
Re: Yeshu'a è Dio?
galuppi
sarebbe interessante anche "il marchio della bestia
sarebbe interessante anche "il marchio della bestia
Ultima modifica di tom anad il sabato 23 marzo 2019, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Re: Yeshu'a è Dio?
Credo sia stato già discusso, bisogna trovare la discussione (forse è sotto Sacra Scrittura o Yeshùa).
Ti fa onore non seguire chiese costituite. Non è una scelta facile, ma è l'unico modo per poter vivere la fede in modo conforme alla Scrittura, perché ogni chiesa costituita impone l'accettazione di dogmi. Anche io seguo la stessa strada, e l'aver compreso che il Messia non è Dio non ha compromesso la mia fede, anzi mi ha permesso di comprendere cose molto profonde che non avrei potuto comprendere se fossi rimasto ingabbiato nel dogma trinitario. Ma tu segui il tuo percorso, nessuno vuole convincerti di nulla; però ti consiglio di non schierati mai dietro a convinzioni che potrebbero originare dall'influenza di dottrine che, volenti o nolenti, ci accompagnano sin dall'infanzia e si sono radicate in noi. La verità non porta mai infelicità. Dunque, l'importante è cercare la verità, senza paura che il mondo ci crolli sotto i piedi.
Ti fa onore non seguire chiese costituite. Non è una scelta facile, ma è l'unico modo per poter vivere la fede in modo conforme alla Scrittura, perché ogni chiesa costituita impone l'accettazione di dogmi. Anche io seguo la stessa strada, e l'aver compreso che il Messia non è Dio non ha compromesso la mia fede, anzi mi ha permesso di comprendere cose molto profonde che non avrei potuto comprendere se fossi rimasto ingabbiato nel dogma trinitario. Ma tu segui il tuo percorso, nessuno vuole convincerti di nulla; però ti consiglio di non schierati mai dietro a convinzioni che potrebbero originare dall'influenza di dottrine che, volenti o nolenti, ci accompagnano sin dall'infanzia e si sono radicate in noi. La verità non porta mai infelicità. Dunque, l'importante è cercare la verità, senza paura che il mondo ci crolli sotto i piedi.
Re: Yeshu'a è Dio?
No! Il marchio della bestia no! Ti prego... Anche questo è un concetto espresso nel libro di Apocalisse, da cui ho imparato a stare alla larga. La letteratura apocalittica è pane per grandi studiosi, non accessibile ai comuni mortali.sarebbe interessante anche "il marchio della bestia
Re: Yeshu'a è Dio?
Anche io seguo la stessa strada, e l'aver compreso che il Messia non è Dio non ha compromesso la mia fede, anzi mi ha permesso di comprendere cose molto profonde che non avrei potuto comprendere se fossi rimasto ingabbiato nel dogma trinitario.
caro Galuppi, per me l'importante è l'aver compreso che Gesù è la via.
Nessuno ha il Padre se non ha il Figlio.
Il problema non è il termine Trinità che non compare nelle Scritture.
Il vero problema è che molti non riconoscono l'opera salvifica che DIO ha preparato per noi mandando Gesù a morire sulla croce per i nostri peccati.
Altro problema è legato allo Spirito Santo che il mondo non può ricevere perché non lo conosce e la cui bestemmia (la negazione n.d.r.) non è perdonabile.
A cosa serve tutta la conoscenza del mondo (ovvero tutta la ricchezza del mondo) se poi uno perde l'anima sua?
Davanti al trono di DIO c'era una moltitudine incalcolabile di ogni popolo, lingua, razza e tribù con vesti bianche..... (i salvati), ma non è scritto che conoscevano il greco e il latino ovvero l'ebraico, anzi è scritto che erano di lingue diverse. Ne consegue che anche gli illetterati possono ottenere la salvezza.
Vedi, lo studio come lo intendi tu e Gianni, è un modus operandi che uso nella mia professione, dove cerco di impormi alla controparte per ottenere la vittoria.
Ma nello studio biblico lo scopo non è prevalere sull'altro, non è dimostrare maggiora competenza, maggiore cultura, ma il cosiddetto movente è la salvezza.
La cultura senza discernimento è un cibo insipido, lo studio della Parola senza l'unzione è un lavoro accademico.
....... buon serata
caro Galuppi, per me l'importante è l'aver compreso che Gesù è la via.
Nessuno ha il Padre se non ha il Figlio.
Il problema non è il termine Trinità che non compare nelle Scritture.
Il vero problema è che molti non riconoscono l'opera salvifica che DIO ha preparato per noi mandando Gesù a morire sulla croce per i nostri peccati.
Altro problema è legato allo Spirito Santo che il mondo non può ricevere perché non lo conosce e la cui bestemmia (la negazione n.d.r.) non è perdonabile.
A cosa serve tutta la conoscenza del mondo (ovvero tutta la ricchezza del mondo) se poi uno perde l'anima sua?
Davanti al trono di DIO c'era una moltitudine incalcolabile di ogni popolo, lingua, razza e tribù con vesti bianche..... (i salvati), ma non è scritto che conoscevano il greco e il latino ovvero l'ebraico, anzi è scritto che erano di lingue diverse. Ne consegue che anche gli illetterati possono ottenere la salvezza.
Vedi, lo studio come lo intendi tu e Gianni, è un modus operandi che uso nella mia professione, dove cerco di impormi alla controparte per ottenere la vittoria.
Ma nello studio biblico lo scopo non è prevalere sull'altro, non è dimostrare maggiora competenza, maggiore cultura, ma il cosiddetto movente è la salvezza.
La cultura senza discernimento è un cibo insipido, lo studio della Parola senza l'unzione è un lavoro accademico.
....... buon serata
Re: Yeshu'a è Dio?
Sono d'accordo con Liberocredente quando afferma: " E se non risultano direi che al momento il dato di fatto è unigenito Dio. Poi se si scoprono manoscritti differenti e anteriori al p75 si può dire che è stato un errore dello scriba del p75".
Pur accettando la lezione “unigenito Dio” non c'è nessun motivo valido per pensare che Gesù possa essere considerato l’Iddio Onnipotente. Questo è escluso dalla parte iniziale dello stesso versetto: “ Nessun uomo ha mai visto Dio”.
Gesù può essere definito “Dio” nello stesso modo in cui lo sono stati altri esseri umani che hanno rappresentato l’Iddio Onnipotente sulla terra.- Gv. 10:34-35
Quindi non capisco per quale motivo bisogna rigettare questa lezione che risulta essere la più attestata.
Pur accettando la lezione “unigenito Dio” non c'è nessun motivo valido per pensare che Gesù possa essere considerato l’Iddio Onnipotente. Questo è escluso dalla parte iniziale dello stesso versetto: “ Nessun uomo ha mai visto Dio”.
Gesù può essere definito “Dio” nello stesso modo in cui lo sono stati altri esseri umani che hanno rappresentato l’Iddio Onnipotente sulla terra.- Gv. 10:34-35
Quindi non capisco per quale motivo bisogna rigettare questa lezione che risulta essere la più attestata.
- Allegati
-
- Lettura dell'evangelo secondo Giovanni di Dofour, p.129.pdf
- (1.47 MiB) Scaricato 198 volte
"Le religioni sono sistemi di guarigioni per i mali della psiche, dal che deriva il naturale corollario che chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni."
Carl Gustav Jung
Carl Gustav Jung
-
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lunedì 7 maggio 2018, 19:32
Re: Yeshu'a è Dio?
Tom and ti rispondo visto che in questa affermazione mi sento tirato in causaIl problema non è il termine Trinità che non compare nelle Scritture.
Il vero problema è che molti non riconoscono l'opera salvifica che DIO ha preparato per noi mandando Gesù a morire sulla croce per i nostri peccati
Il problema è che molti non riconoscono l'opera salvifica che DIO ha preparato?
È forse meno grave il peccato di idolatria che a quanto pare si commette credendo fermamente che Gesù (un uomo) sia Dio?
Ancora non ho capito agli occhi di Dio cosa realmente sia peccato o no o meglio cosa insegna la Bibbia a riguardo? e che metro di giudizio sarà usato?